Giacca isotermica imbottita in poliammide adatta a celle frigorifere
Giacca isotermica per basse temperature con cappuccio staccabile e copri gola applicabile al collo tramite bottoni automatici, maniche a giro, polsini in maglina, apertura centrale tramite cerniera in metallo coperta da patta e fermata da bottoni automatici. Multitasche con bottoni a pressione.
I gradi di protezione ai sensi della normativa EN342 riguardano l'abbigliamento protettivo contro il freddo. La normativa prevede l’indicazione:
- del valore di resistenza termica che indica la capacità dell'abbigliamento protettivo di trattenere il calore corporeo dell'operatore. Il coefficiente d’isolamento termico, espresso in m2.K/W, permette di determinare la temperatura d’utilizzo ottimale dell’abito in rapporto all’attività dell’individuo ed al tempo d’esposizione.
- la classe di permeabilità all’aria Divisa in tre classi (da 1 a 3) dal meno impermeabile al più impermeabile.
- la opzionale resistenza all'acqua. Divisa in 3 livelli (da 1 a 3) dal meno impermeabile al più impermeabile.
Non rientrano tra i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI):
Il D.Lgs n. 475/1992 suddivide i D.P.I. in tre differenti categorie:
DPI di I Categoria:
Definiti come DPI di progettazione semplice e destinati a salvaguardare la persona da rischi di danni fisici di lieve entità ovvero per la protezione contro i rischi di minore entità ed il cui effetto non causa lesioni tra cui ad es. indumenti e/o loro accessori progettati e costruiti per proteggere contro:
– Le condizioni atmosferiche che non sono eccezionali né estreme per uso professionale;
– Aggressioni meccaniche i cui effetti sono superficiali;
– I rischi durante la manipolazione di oggetti caldi che non espongono a temperature superiori a 50°C né a urti pericolosi.
DPI di II Categoria:
Definiti come DPI atti a proteggere dai rischi medi e che non rientrano né alla I che alla III Categoria, tra questi vi sono: i dispositivi di protezione dell’orecchio (sia indossati che inseribili nell’orecchio); tutti i protettori dell’occhio e i filtri, tutti gli elmetti, i protettori totali o parziali del viso, gli indumenti protettivi, progettati e costruiti per fornire protezione contro rischi specificati di media entità, tutti gli indumenti protettivi della mano o di parte della mano (guanti) e gli indumenti ad alta visibilità e accessori.
DPI di III Categoria:
Definiti come Dispositivi di Protezione Individuale di progettazione complessa e destinati a salvaguardare da rischi di morte o lesioni gravi e di carattere permanente.
Inserisci la tua mail per scaricare la scheda tecnica di questo prodotto.
Via Maestri del lavoro, 14
Villa del Conte Loc. Abbazia Pisani
35010 Padova – Italia
Lunedì – Venerdì
8:30 – 12:30
14:00 – 18:00
©2023 TECNOINGROS s.a.s., tutti i diritti riservati – C.F. e P.IVA e R.I di PD 01379050287 Cookie Policy – Privacy Policy